Riconoscersi nel proprio corpo
Spesso si è convinti, soprattutto noi donne, che se una parte del corpo fosse più adeguata si potrebbe avere nella vita più successo, ovvero più protezione, accettazione, ammirazione, amore.
Quella parte specifica del corpo diventa il ricettacolo di tutte le afflizioni, le ferite infantili, l’ambizione inappagata, la rabbia inespressa. Come una discarica di rifiuti tossici (Eve Ensler).
Si odia così tanto quella parte del corpo in cui l’inadeguatezza si manifesta che si passa tutta la vita a cercare di aggiustarla, modificarla, migliorarla.
Il nostro corpo è il portatore delle storie del mondo della terra della madre. Il nostro corpo è la madre. Il nostro corpo proviene dalla Madre. Il nostro corpo è la nostra casa. Piangiamo qui. Ci siamo trovate. Siamo donne. Siamo troppo. Siamo vuote. Siamo piene. Viviamo in un corpo giusto. Viviamo nel corpo giusto. Corpo giusto corpo giusto corpo giusto.
Eve Ensler