Post

Visualizzazione dei post da 2023

Ansia e attacchi di panico

Immagine
  L' ansia è una risposta a un pericolo o a uno stress psicologico. Ha il suo fondamento nella paura ed è funzionale alla sopravvivenza inducendo una risposta di attacco o di fuga quando per noi si profila un pericolo. L'ansia però diventa un disturbo quando si manifesta in momenti non appropriati, frequentemente e in modo così intenso e duraturo da interferire con la "normale" conduzione di vita. L'ansia quindi è uno stato di allarme, di forte inquietudine e attesa affannosa di un pericolo imminente spesso non meglio definibile. L'ansia, a differenza della paura che è una risposta a condizioni di pericolo reale, è senza oggetto, cioè compare senza che vi sia una minaccia reale riconoscibile direttamente dalla persona. Questo stato si associa a sentimenti di incertezza e a vissuti di impotenza. L'ansia si può esprimere o in una forma acuta, una crisi, oppure in un modo continuativo e persistente, fino ad alterare l'intero svolgimento della propria vit...

Psicoterapia a prezzi calmierati

Immagine
Per tutti coloro che ricercano un sostegno e un ascolto comprensivo delle proprie esperienze di vita e difficoltà, e desiderano prendersi cura del proprio benessere. Attraverso un maggior contatto e consapevolezza di sé gentile e non giudicante, nella direzione di una più chiara visione del momento di vita in cui ci si trova. Primo colloquio gratuito, poi un "pacchetto" di 3 sedute a 140 euro complessivi. Per informazioni, inviare un messaggio a: psicologia.studioloto@gmail.com o al cell. 3286315111

Contatto con il corpo

Immagine
" Il nostro corpo soffre per ciò che non gli viene concesso di dire" Mushi Essere in contatto con ciò che si sente, significa diventare maggiormente consapevoli di ciò che si è: attraverso il corpo e le sue sensazioni, le emozioni, il movimento, la respirazione. "Noi siamo il nostro corpo, più siamo in contatto con questo, più siamo in contatto con noi stessi" Alexander Lowen Accogliere se stessi senza forzare significa darsi la possibilità di esprimere la propria spontaneità, la voce unica del corpo, ascoltando le rigidità, paure, ansie, dolori, che le esperienze della nostra irripetibile e personale vita ci ha fatto incontrare, permettendoci così di far trovare loro un posto dignitoso dentro di noi e liberarle, nella direzione di una maggiore armonia e leggerezza. "La respirazione non è un'operazione meccanica. E' un'espressione della spiritualità del corpo" Alexander Lowen Si può attenuare e gestire meglio lo stato di tensione, ansia e stres...

Gibran: I tuoi figli non sono figli tuoi

Immagine
  I tuoi figli non sono figli tuoi. Sono i figli e le figlie della vita stessa. Tu li metti al mondo ma non li crei. Sono vicini a te, ma non sono cosa tua. Puoi dar loro tutto il tuo amore, ma non le tue idee. Perché loro hanno hanno le proprie idee. Tu puoi dare dimora al loro corpo, non alla loro anima. Perché la loro anima abita nella casa dell'avvenire, dove a te non è dato di entrare, neppure col sogno. Puoi cercare di somigliare a loro ma non volere che essi  somiglino a te. Perché la vita non ritorna indietro, e non si ferma a ieri. Tu sei l'arco che lancia i figli verso il domani. Khalil Gibran

I 18 principi del Dalai Lama

Immagine
1) Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio. 2) Quando perdi, non perdere la lezione. 3) Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni. 4) Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna. 5) Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato. 6) Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia. 7) Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo. 8 ) Trascorri un po’ di tempo da solo ogni giorno. 9) Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori. 10) Ricorda che talvolta il silenzio è la migliore risposta. 11) Vivi una buona, onorevole vita, di modo che, quando ci ripenserai da vecchio, potrai godertela una seconda volta. 12) Un’atmosfera amorevole nella tua casa dev’essere il fondamento della tua vita. 13) Quando ti trovi in ...

Frasi sulla Psicoterapia

  "E' nel momento in cui mi accetto così come sono che io divengo capace di cambiare " Carl Rogers "Nella caduta ci sono già i germogli della risalita, fragili ma verdi. Vanno coltivati con premura" C. G. Jung "Lo scopo dello psicoterapeuta non è di produrre uno stato mentale ma di produrre una mobilità mentale che permetta di seguire un percorso nel futuro " George Kelly "Esistere è cambiare, cambiare è maturare, maturare è continuare a creare se stessi senza fine" Henri Bergson

Perché chiedere aiuto

  "Esistere è cambiare, cambiare è maturare, maturare è continuare a creare se stessi senza fine" Henri Bergson “Lo psicologo è un professionista che opera per la salute e il benessere delle persone, dei gruppi, degli organismi sociali e della comunità”. Utilizza strumenti e tecniche di intervento psicologico sia in caso di difficoltà, disagio e sofferenza, sia, più in generale, per migliorare e sviluppare qualsiasi condizione personale o sociale.  ​ E’ un professionista che valorizza abilità e risorse al fine di ottenere il cambiamento, per potenziare e sostenere persone, organizzazioni e comunità. ​ Lo psicologo psicoterapeuta, ovvero lo psicologo che esercita anche l’attività riservata della psicoterapia, dopo la laurea in Psicologia e l’iscrizione all’Albo, ha completato una specializzazione post-universitaria di almeno 4 anni, conseguendo un diploma presso un istituto riconosciuto e accreditato dal Ministero dell’Istruzione. La competenza che contraddistingue questo perc...

Sostegno psicologico e psicoterapia online

Immagine
La terapia online segue le stesse modalità della terapia "in studio" eccetto che avviene attraverso un collegamento internet: sicura, efficace, professionale, continuativa anche in caso di difficoltà a muoversi.

Endometriosi

Immagine
L'endometriosi è una malattia cronica che può debilitare la qualità della vita della donna, colpisce il 10-12% delle donne in età fertile, indipendentemente dall'aver avuto una gravidanza, con un potenziale impatto negativo sulla fertilità nel 30-50% dei casi. L 'infertilità  può essere dovuta a fattori meccanici (modifiche anatomiche), alterazioni dell'attività ovarica, alterazioni del micro-ambiente peritoneale, disregolazione immunitaria. E' stata spesso riscontrata una diminuzione della riserva ovarica, con conseguenti problemi di infertilità e di menopausa precoce. L'endometriosi può definirsi una malattia infiammatoria che colpisce il tessuto endometriale in siti ectopici, ovvero le cellule endometriali normalmente presenti nella cavità uterina (l'endometrio è il tessuto che riveste la parete interna dell'utero) possono presentarsi in altre zone del corpo, in particolare le ovaie, le tube, il peritoneo, la vagina, l'intestino. La sua sintomatol...

Il Fiore di Loto

Il fiore di loto (Nelumbo) è una pianta acquatica le cui foglie fuoriescono dall’acqua, eccetto le prime che rimangono appoggiate in superficie, mentre le radici sono immerse nel fango. Eppure il fiore di loto riesce a sbocciare ergendosi sull’acqua e per questo è il simbolo della rinascita, dell’espressione ed affermazione oltre le difficoltà. Così noi possiamo affrontare le nostre avversità per far splendere la nostra luce e la nostra peculiare bellezza, accogliendo le nostre fragilità e cadute. Il fiore di loto simboleggia inoltre la fertilità, la fecondità e la femminilità, per la sua particolare conformazione e per il caratteristico ciclo di vita. Il fiore  infatti quando sboccia assume una forma che ricorda il grembo femminile, fonte e luogo di nascita e di vita. “ Noi siamo il nostro corpo, più siamo in contatto con questo, più siamo in contatto con noi stessi “ Alexander Lowen Il respiro, la voce, il movimento, il contatto e l’ascolto di sé e del proprio corpo, concorrono a...