Ansia e attacchi di panico

L' ansia è una risposta a un pericolo o a uno stress psicologico. Ha il suo fondamento nella paura ed è funzionale alla sopravvivenza inducendo una risposta di attacco o di fuga quando per noi si profila un pericolo. L'ansia però diventa un disturbo quando si manifesta in momenti non appropriati, frequentemente e in modo così intenso e duraturo da interferire con la "normale" conduzione di vita. L'ansia quindi è uno stato di allarme, di forte inquietudine e attesa affannosa di un pericolo imminente spesso non meglio definibile. L'ansia, a differenza della paura che è una risposta a condizioni di pericolo reale, è senza oggetto, cioè compare senza che vi sia una minaccia reale riconoscibile direttamente dalla persona. Questo stato si associa a sentimenti di incertezza e a vissuti di impotenza. L'ansia si può esprimere o in una forma acuta, una crisi, oppure in un modo continuativo e persistente, fino ad alterare l'intero svolgimento della propria vit...