Post

Visualizzazione dei post da 2024

Inizia ad avvicinarti

Immagine
  Inizia ad avvicinarti, non fare il secondo passo, né il terzo, inizia con il primo, avvicinati al passo che non vuoi fare. Inizia con il terreno che conosci, il pallido terreno tra i tuoi piedi, la tua maniera personale di iniziare una conversazione. Inizia con la tua domanda, lascia perdere le domande degli altri, non lasciare che gli altri soffochino quella semplicità. Per trovare la voce di un altro, segui la tua voce, aspetta fino a che questa voce diventi un orecchio privato che possa ascoltare le voci degli altri. Inizia ora, fai un piccolo passo che tu possa chiamare “tuo” non seguire eroicamente gli altri, sii umile e concentrato, inizia ad avvicinarti, non confondere gli altri con te stesso. David Whyte

Mudra

Immagine
La parola sanscrita Mudrā significa gesto, sigillo, simbolo, postura, posizione mistica o posizione degli occhi, delle mani o del corpo. Riguardano non solo una posizione delle mani, ma anche degli occhi, del corpo e il respiro, facilitando il flusso di energia con un riscontro positivo sull'emozione connessa a quella specifica posizione. Le punte delle dita delle mani contengono numerosissime terminazioni nervose, nodi di scambi energetici, e quando toccano il palmo della mano, gentilmente, questa energia ritorna al corpo riattivandosi invece che disperdersi. Le mudra aiutano ad entrare in contatto con se stessi, migliorando la consapevolezza, la concentrazione e l'affermazione, la quiete e la pace, l'ascolto delle sensazioni del corpo, la connessione con il respiro, un senso di maggior calma e armonia. L'Hatha Yoga enumera venticinque mudra e nel Kundalini Yoga le mudra delle mani sono usate insieme alle posizioni del corpo per intensificare il loro effett...

Di madre in figlia

Immagine
  Come le piante con le radici a terra, le foglie verdi, i rami difesi da spine, i fiori profumati. Da ogni ramo un altro, da ogni fiore un nuovo bocciolo. Dentro di noi scorre quella linfa, sangue ed energia della natura, che in ogni donna si realizza nel suo ciclo mestruale, e la attraversa di cordone in cordone, da abbraccio ad abbraccio, dai suoi occhi agli occhi di sua figlia. Un respiro affettuoso e nutriente che dà quiete, accoglimento e armonia. La possibilità di aprirsi a se stesse, alle proprie fasi ed emozioni, e all’altra persona. C’è una felicità nel rapporto madre-figlia che nulla al mondo potrà modificare e   lega i due corpi, quello più piccolo a quello più grande, in un abbraccio naturale, anche quando sono lontani e non si vedono Dacia Maraini La “fanciulla” porta colori e speranza, la “madre” pazienza e forza. Una danza di emozioni, ormoni, respiri e sguardi. Da una mano all’altra il passaggio di esperienze di vita, anima e corpo. “ Mi focalizzo e sintonizzo...

Training autogeno

Immagine
  Il  training autogeno  consiste in una serie di esercizi graduali di concentrazione che si focalizzano sulle diverse parti del corpo, il cui obiettivo è facilitare risposte di distensione della muscolatura, dei sistemi cardiovascolari, neurovegetativo e respiratorio. “ Che tu ti accetti o no, tu sei e rimani tu. Il tuo rifiuto non cambia nulla. Ti rende infelice. Se impari ad accettarti potrai gioire della Vita, altrimenti diventerai serio, teso e infelice. Sta a te scegliere “ “ L’amore è armonia. E la felicità, l’armonia e il benessere fioriscono solo dall’amore. Imparate ad amare” “ Qualunque cosa distrugga la libertà non è amore. Deve trattarsi di altro, perché amore e libertà vanno a braccetto, sono due ali dello stesso gabbiano” Osho